FAQs

Blimp ha nominato un DPO?

2020-11-23T09:23:02+00:00

Sì. Il nostro DPO è contattabile all’indirizzo privacy@blimp.ai

Blimp ha nominato un DPO?2020-11-23T09:23:02+00:00

Per poter utilizzare il servizio Blimp Analytics devo fare una comunicazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali?

2020-11-23T09:22:23+00:00

No, non è necessario. Tutti i rischi sono stati mappati e non c’è bisogno di procedere ad una consultazione preventiva. Per ricevere informazioni in merito alla nostra DPIA, non esitare a contattarci all'indirizzo privacy@blimp.ai.

Per poter utilizzare il servizio Blimp Analytics devo fare una comunicazione al Garante per la Protezione dei Dati Personali?2020-11-23T09:22:23+00:00

In quanto cliente e Titolare del Trattamento, devo scrivere una DPIA da zero?

2020-11-23T09:21:41+00:00

La reazione di una DPIA, per i servizi di Blimp.ai, è altamente consigliata. In quanto Titolare del Trattamento è tuo onere procedere alla scrittura e ogni DPIA deve essere progettata e modellata a seconda dello specifico caso di implementazione. Come tuoi fornitori possiamo darti alcune istruzioni tramite un modello DPIA che puoi completare individualmente. Se [...]

In quanto cliente e Titolare del Trattamento, devo scrivere una DPIA da zero?2020-11-23T09:21:41+00:00

Il servizio Blimp Analytics mette a repentaglio i “diritti e le libertà delle persone fisiche”?

2020-11-23T09:18:39+00:00

No. ☺ Se hai tempo, lasciaci spiegare un po’ meglio. Il Reg. UE 679/2016 (c.d. “GDPR”) definisce un elenco di casistiche entro le quali i "i diritti e le libertà" delle persone fisiche potrebbero essere messi a repentaglio. Ciò che la normativa impone è che, laddove ci sia anche solo un minimo sospetto di minaccia [...]

Il servizio Blimp Analytics mette a repentaglio i “diritti e le libertà delle persone fisiche”?2020-11-23T09:18:39+00:00

Blimp.ai sarà in grado di vedere i dati (fotografie) raccolti dagli Head-Counter?

2020-11-23T09:17:06+00:00

Blimp ai è in grado di vedere le fotografie raccolte dagli Head Counter ma non i dati personali perché le fotografie arrivano già sfocate sul volto, rendendo impossibile l’identificazione. Il Titolare del trattamento, deve incaricare contrattualmente Blimp S.r.l. come Responsabile del Trattamento dei Dati. Il Responsabile è la persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il [...]

Blimp.ai sarà in grado di vedere i dati (fotografie) raccolti dagli Head-Counter?2020-11-23T09:17:06+00:00

Che cos’è una DPIA e perché ne ho bisogno per installare e utilizzare Head Counter?

2020-11-23T09:16:32+00:00

Una DPIA (Data Protection Impact Assessment), nota anche come valutazione dell'impatto sulla protezione dei dati personali, è un documento richiesto dall'articolo 35 del regolamento europeo sulla protezione dei dati generali (Reg. EU 679/2016, noto anche come "GDPR") in alcuni casi. Essa ha lo scopo di mappare tutti i trattamenti di dati personali che possono "comportare [...]

Che cos’è una DPIA e perché ne ho bisogno per installare e utilizzare Head Counter?2020-11-23T09:16:32+00:00

Chi è il Responsabile del Trattamento dei Dati?

2020-11-23T09:15:54+00:00

Il Responsabile del Trattamento dei Dati è la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o qualsiasi altro organismo che tratta dati personali per conto del titolare del trattamento.

Chi è il Responsabile del Trattamento dei Dati?2020-11-23T09:15:54+00:00

Chi è il Titolare del Trattamento dei Dati?

2020-11-23T09:13:29+00:00

Il Titolare del Trattamento dei dati è la “persona fisica o giuridica, l'autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali” (Vedi art. 4(7) GDPR). Per Dato Personale si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato») [...]

Chi è il Titolare del Trattamento dei Dati?2020-11-23T09:13:29+00:00
Torna in cima