L’interesse legittimo del Titolare del Trattamento è una delle condizioni (basi giuridiche) previste dalla normativa sulla protezione dei dati personali per poter procedere ad un trattamento di dati personali.
Se il trattamento è basato su interesse legittimo non occorre il consenso dell’interessato, purché, però, non prevalgano gli interessi o i diritti e le libertà fondamentali dell’interessato (in special modo se questi è un minore) tenuto conto delle ragionevoli aspettative dello stesso in base alla relazione col titolare del trattamento (cfr. Considerando 47 del Regolamento Generale europeo). In questo senso è necessario operare il c.d. bilanciamento di interessi.