Le notizie più recenti sul mondo Blimp

Ogni mese realizziamo un Report sulla mobilità che prende in esame i dati delle principali città metropolitane italiane e ambienti urbani.

Gennaio - Turismo invernale a Madonna di Campiglio

L’evento di Coppa del Mondo di Sci, l’08/01, registra un incremento percentuale delle visite pari al +44% rispetto alla media delle visite durante i giorni infrasettimanali di gennaio.

Settembre - Turismo al Gran Premio di F1

A Monza per il Gran Premio raddoppiano le presenze presso la stazione e la percentuale dei turisti stranieri raggiunge picchi del 60%.

Agosto - Turismo nel Golfo di Napoli

A Capri il turismo è prevalentemente straniero con picchi durante il Ferragosto. Ischia invece ha accolto per lo più turisti campani provenienti dalla provincia di Napoli.

Le nostre pillole dati sul Salone del Mobile 2024.

19-21 Aprile

+45%

Presenze rispetto al primo giorno in zona Tortona
Massima affluenza sabato 20 con un picco di pedoni alle 20:00 in Tortona. +27% di turisti in Corso Garibaldi. Affluenze del 17% e del 24% di turisti stranieri nelle principali stazioni (Garibaldi e Centrale)

18 Aprile

+28%

Presenze di veicoli rispetto al primo giorno in Viale Cassala
In Corso Garibaldi si è registrato un -13% di visitatori rispetto al primo giorno, il trend opposto si è verificato in Tortona con un +20% rispetto al 16 aprile. Viale Cassala registra un +28% di veicoli rispetto al primo giorno.

17 Aprile

+45%

Presenze rispetto al giorno precedente presso l’area della Fabbrica del Vapore
Nella Zona di Corso Garibaldi si è osservato un +22% di pedoni rispetto al giorno precedente; nella zona di Tortona, invece, un +30% e il tasso di crescita rispetto all’anno precedente si è confermato al +25%.
TUTTI GLI ARTICOLI
Eventi
News
Partnership
Premi
Whitepapers

Dentro la tecnologia

Alex Buzzetti ai microfoni di INSiDER

Eurocis 2024

Blimp a Düsseldorf per la fiera in ambito Retail Technology

Smart Retail Award- Il digital twin delle vetrine

Blimp premiata nella categoria Digital Marketing

Blimp si unisce a NVIDIA

Blimp entra a far parte del programma NVIDIA Metropolis

Blimp riceve il Premio Nazionale Innovazione 2022

Blimp premiata al Premio Nazionale dell’Innovazione “Premio dei “Premi”

Leggere e interpretare la città

Blimp intervistata ai microfoni di Sky TG24

Sensori e big data per migliorare la vita dei cittadini

EnonomyUp intervista Alex Buzzetti

Blimp entra nella WOO Organization

Blimp aderisce alla principale associazione di categoria OOH

A febbraio i milanesi sono usciti di più

Gli spostamenti sul territorio milanese durante la zona arancione

L’AI per combattere il coronavirus e migliorare le nostre città

Come Blimp ha supportato le aziende durante la pandemia.

Scarica il report

Per poter scaricare il documento è necessario registrarsi sul sito.

Hai già un account? Effettua la login.

Accesso

Crea un nuovo account

Weekend – 19-21 Aprile

+45% presenze rispetto al primo giorno in zona Tortona

La zona di Tortona ha registrato la massima affluenza del weekend sabato 20 aprile con un picco di pedoni alle 20:00 e un flusso continuo fino all’01:00, determinando un aumento del 45% rispetto a martedì 16 aprile.

In Corso Garibaldi, sabato 20 aprile si è osservato un incremento del +27% dei turisti rispetto al primo giorno, con un picco alle ore 17:00.

Nelle stazioni di Garibaldi e Centrale, si è notato che i turisti stranieri rappresentavano il 17% e il 24% rispettivamente, provenienti principalmente da Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Spagna, mentre il turismo italiano era prevalentemente locale, con numerose presenze dalle province lombarde.

Terzo giorno – 18 Aprile

+28% Presenze di veicoli rispetto al primo giorno in Viale Cassala

Durante il terzo giorno del Salone del Mobile, Viale Cassala ha registrato un aumento del +28% di veicoli rispetto al primo giorno e del +25% rispetto al terzo giorno del Salone del Mobile ’23.

Corso Garibaldi ha visto una diminuzione del -13% dei visitatori rispetto al primo giorno, nonostante l’area abbia mantenuto una forte affluenza nelle ore pomeridiane.

In Via Tortona il numero di pedoni si è attestato ad un +20% rispetto al 16 aprile e ha registrato una lieve diminuzione rispetto al giorno precedente.

Secondo giorno – 17 Aprile

+45% Presenze rispetto al giorno precedente presso l’area della Fabbrica del Vapore

Nella giornata di ieri, 17 aprile, in Corso Garibaldi si è, infatti, osservato un +22% di pedoni rispetto al giorno precedente e un incremento del 14% rispetto al secondo giorno del Salone del Mobile 2023.

In Via Tortona il numero di pedoni ha registrato un aumento del +30% rispetto al 16 aprile, e il tasso di crescita rispetto all’anno precedente si è confermato al +25%.

Nell’area della Fabbrica del Vapore si è registrato un aumento del +45% delle presenze rispetto al giorno precedente, con un picco tra le 23 e mezzanotte in corrispondenza dei concerti.